
Il brand Antony Morato si è diffuso in ben 60 paesi tra cui Sud America, Russia e molti altri ancora e nel 2016 ha raggiunto i traguardi dei 100 milioni di fatturato e dei 4 milioni di capi distribuiti.
Un piano industriale che ha voluto scommettere molto su identità del prodotto, rete distributiva ma soprattutto, grazie alla partnership con MC Sistemi, su processi di innovazione tra RFID, e-commerce e digitalizzazione, candidandosi a diventare una vera e propria impresa 4.0.
Un programma tuttora “in progress” che punta ad un’accelerazione proprio sul digital assegnando un rating ai fornitori e inserendo un chip in tutti i capi per tracciarli e monitorare i negozi in Italia e all’estero.
Tutto ciò si traduce in efficienza, risparmio di tempo e servizi al cliente finale nonché in un importante strumento di lotta alla contraffazione.
Il brand Antony Morato si è diffuso in ben 60 paesi tra cui Sud America, Russia e molti altri ancora e nel 2016 ha raggiunto i traguardi dei 100 milioni di fatturato e dei 4 milioni di capi distribuiti.
Un piano industriale che ha voluto scommettere molto su identità del prodotto, rete distributiva ma soprattutto, grazie alla partnership con MC Sistemi, su processi di innovazione tra RFID, e-commerce e digitalizzazione, candidandosi a diventare una vera e propria impresa 4.0.
Un programma tuttora “in progress” che punta ad un’accelerazione proprio sul digital assegnando un rating ai fornitori e inserendo un chip in tutti i capi per tracciarli e monitorare i negozi in Italia e all’estero.
Tutto ciò si traduce in efficienza, risparmio di tempo e servizi al cliente finale nonché in un importante strumento di lotta alla contraffazione.

Camomilla Italia è un fashion brand contemporaneo, caratterizzato da un esclusivo stile italiano, che dal 1974 opera nella moda per donna producendo circa 2 mila capi all’anno e distribuendoli in oltre 200 negozi monomarca.
La scelta di mercati strategici, la multicanalità e la forte digitalizzazione del marchio nonché la presenza nei marketplace online più qualificati e l’e-shop aziendale stanno permettendo a questo brand di crescere sempre più, con la predisposizione per l’anno in corso della creazione di una business unit per lo sviluppo estero che si prepara a portare la propria insegna nei mercati europei e russi.
Camomilla Italia è un fashion brand contemporaneo, caratterizzato da un esclusivo stile italiano, che dal 1974 opera nella moda per donna producendo circa 2 mila capi all’anno e distribuendoli in oltre 200 negozi monomarca.
La scelta di mercati strategici, la multicanalità e la forte digitalizzazione del marchio nonché la presenza nei marketplace online più qualificati e l’e-shop aziendale stanno permettendo a questo brand di crescere sempre più, con la predisposizione per l’anno in corso della creazione di una business unit per lo sviluppo estero che si prepara a portare la propria insegna nei mercati europei e russi.

Wycon è il brand tra i leader nel mercato della cosmetica in Italia con più di 120 negozi monomarca nelle principali location nazionali oltre alla presenza in Europa in Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Bulgaria e Belgio.
Un’incisiva comunicazione sul web e sui social per un rapporto interattivo col cliente sono stati due delle chiavi vincenti del brand assieme al concept retail Wycon che prevede una shopping experience basata sul coinvolgimento dei 5 sensi del consumatore.
Obiettivo per il 2018 è arrivare a quota 240 punti vendita espandendosi anche nel Regno Unito e in Francia, seguendo la propria strategia retail: aprire negozi diretti nelle top location delle principali capitali e il resto lasciarlo al franchising.
Wycon è il brand tra i leader nel mercato della cosmetica in Italia con più di 120 negozi monomarca nelle principali location nazionali oltre alla presenza in Europa in Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Bulgaria e Belgio.
Un’incisiva comunicazione sul web e sui social per un rapporto interattivo col cliente sono stati due delle chiavi vincenti del brand assieme al concept retail Wycon che prevede una shopping experience basata sul coinvolgimento dei 5 sensi del consumatore.
Obiettivo per il 2018 è arrivare a quota 240 punti vendita espandendosi anche nel Regno Unito e in Francia, seguendo la propria strategia retail: aprire negozi diretti nelle top location delle principali capitali e il resto lasciarlo al franchising.